I migliori giochi per PC da giocare adesso su un nuovo PC
Hai ricevuto un nuovo PC (o dei pezzi) per le feste? Forse le tue mani portano ancora i segni dovuti all'impresa di assemblare tutti i componenti per creare la tua scatola ronzante del potere. O magari hai preso la saggia decisione di chiedere a qualcun altro di farlo per te. Forse hai appena incollato una nuova CPU sopra quella vecchia perché probabilmente è così che si fa, giusto?
Qualunque sia la strada che ti ha portato a un nuovo e gratificante PC, abbiamo selezionato alcuni splendidi giochi che ti renderanno felice di averla intrapresa. È la prima volta che ti cimenti con i giochi per PC? O hai solo bisogno di ispirazione per scegliere il titolo con cui inaugurare la tua nuova attrezzatura? In ogni caso, ecco i migliori giochi per celebrare il nuovo membro della tua famiglia.
Titoli per PC da giocare subito
Black Myth: Wukong
Black Myth: Wukong, uno dei giochi più acclamati del 2024, ha preso l'immarcescibile genere soulslike aggiungendoci delle scimmie. E anche la mitologia cinese. E una vasta gamma di incantesimi, armi e fondamentali tecniche con il bastone.
La storia è basata su un classico della letteratura cinese, Il viaggio in Occidente, e tu vesti i panni del suo eroe scimmiesco, il Predestinato. Per padroneggiare le sue complesse meccaniche di combattimento dovrai familiarizzare con le posizioni del bastone, imparare ad accumulare concentrazione e a scatenare combo e attacchi pesanti, il tutto per sconfiggere gli Yaoguai, nemici epici.
Ha avuto un successo travolgente e un nuovo PC dovrebbe valorizzare al massimo il motore Unreal Engine su cui è basato.
Dishonored 2
Sono già trascorsi otto anni dall'uscita, ma Dishonored 2 non ha ancora trovato un degno erede. Questo simulatore immersivo dello sviluppatore Arkane Austin (purtroppo non più in attività) offre vasti livelli in intricate città tentacolari e una serie di incarichi da completare nel modo che preferisci.
È un titolo straordinariamente versatile che lascia al giocatore la possibilità di sviluppare il proprio stile di gioco decidendo su cosa puntare maggiormente: pistole spianate, violenza totale, incantesimi senza spargimenti di sangue o ancora uccisioni furtive con lame. Potrai scegliere di impersonare uno dei due protagonisti, ognuno con caratteristiche specifiche.
Combinando magia, furtività e un arsenale di armi, dovrai riconquistare il trono sottraendolo a una presenza malvagia, il tutto in uno stile assolutamente inconfondibile. E non dimenticare di ammassare tutti i cadaveri di ogni livello fino a creare un unico, grande e pittoresco mucchio.
Farming Simulator 25
Si allevano bufali! Proprio così, il primo nuovo capitolo di Farming Simulator per PC dal 2021 prevede anche la possibilità di allevare bufali. Potrai nutrirli automaticamente con un robot, mungerli e fare il formaggio! Chissà se in qualche futuro DLC aggiungeranno anche le fughe di animali imbizzarriti...
È solo un esempio per dare un'idea di come, a 16 anni dalla sua uscita, Farming Simulator sia diventato un gioco straordinariamente ricco. Oltre a condizioni meteorologiche realistiche e nuove colture come riso e spinaci, l'ultimo capitolo vanta una nuova versione del motore di gioco che lo rende esteticamente più accattivante, oltre a una quantità sbalorditiva di veicoli e funzionalità per cui non avrai nemmeno un attimo di riposo. Non c'è da stupirsi che i coltivatori si alzino alle 4 del mattino e si lamentino in continuazione di tutto.
Slay the Princess
Ammettiamolo, questo gioco non metterà certo alla prova il tuo PC (nemmeno se l'avessi costruito con ragnatele e mattoncini LEGO), ma metterà senz'altro alla prova la tua mente. Slay the Princess è uno dei giochi narrativi più straordinariamente riusciti di sempre, il che non è un'impresa da poco dato che la storia consiste nel raggiungere una capanna nel bosco, scendere delle scale e decidere se uccidere o meno una principessa.
Da questi scarni elementi si dipanano elaborate vicende di implausibile complessità e toccherà a te mettere insieme i pezzi di un puzzle sfaccettato e capire cosa diavolo stia accadendo. Sempre che qualcosa stia davvero accadendo. O magari sta accadendo e al tempo stesso non sta accadendo.
Il gioco ricorda ogni tua singola scelta, il che apre un numero enorme di possibili percorsi che svelano solo un frammento della storia a ogni sessione. Sbalorditivo.
Satisfactory
Sai cosa manca alla maggior parte dei giochi di progettazione di fabbriche? I combattimenti. Satisfactory risolve il problema piazzandoti su un pianeta alieno a costruire fabbriche enormi e assurdamente elaborate sfruttando le risorse locali ed spingendoti sempre più lontano per scoprire nuove opzioni.
Oltre a posizionare file infinite di nastri trasportatori e macchinari puoi costruire veicoli, jet pack e piattaforme di salto per avventurarti alla scoperta del pianeta, nonché attrezzature speciali per proteggerti dalla fauna locale che non si dimostra esattamente accogliente.
Ovviamente il fulcro di tutto è la fabbrica, che potrai rifornire con flotte di camion o condutture che trasportano preziosi liquidi prima di inviare le merci ai tuoi capi tramite un ascensore spaziale.
Dead Cells
Ci sono platformer duri e puri e altri basati su pazzesche sfide roguelite, ma sarebbe follemente sadico combinare le due cose in un unico gioco; eppure è esattamente questa la premessa alla base del clamoroso successo planetario di Dead Cells.
Questo connubio, assistito da uno straordinario utilizzo della pixel art e della fisica, crea un avvincente sviluppo ciclico in cui il fattore "solo un ultimo tentativo poi smetto" è incontenibile dato che dietro l'angolo sembra sempre esserci una svolta significativa. Come dicono gli sviluppatori: "Uccidi, muori, impara, ripeti".
L'anno scorso è stato addirittura pubblicato un DLC crossover con Castlevania, una delle principali fonti di ispirazione di Dead Cells.
Prince of Persia: The Lost Crown
Dopo molti anni trascorsi in un mondo completamente 3D, la serie Prince of Persia torna alle origini in un'avventura d'azione a scorrimento laterale 2.5D in cui il protagonista si avvale nuovamente della sua capacità di viaggiare nel tempo.
C'è qualcosa di spettacolare nel saltare in avanti lungo la linea temporale (un'eccellente rielaborazione della meccanica di riavvolgimento di Le Sabbie del Tempo) e nel poter posizionare un checkpoint in qualsiasi punto per poi farvi ritorno all'istante.
Inoltre, in The Lost Crown il franchise Prince of Persia incontra per la prima volta il genere metroidvania, con conseguente miglioramento delle abilità di Sargon che ora può superare ostacoli precedentemente insormontabili.
Civilization VI
Mancano solo un paio di mesi all'attesissima uscita di Civilization VII, ma Civilization VI del 2016 resta ancora un titolo più che valido. Per i pochi che non hanno nonni che giocavano a questo titolo su un Mac già nel 1991, Civilization è il gioco 4X definitivo in cui, anziché occuparti di minacce provenienti da pianeti inventati, devi dominare l'intera storia dell'umanità.
Il sesto capitolo introduce un sistema di divisione in zone molto più complesso nell'ambito della progettazione delle città, oltre a due nuovi alberi tecnologici che rendono determinati miglioramenti culturali più interessanti e sfumati. L'aggiunta della religione in Civ V viene ulteriormente sviluppata diventando una condizione di vittoria e i leader rivali controllati dalla CPU perseguono i propri obiettivi con molta più determinazione.
Ma soprattutto, dopo ben 33 anni la serie è ancora in grado di farti perdere la cognizione del tempo fino a quando non ti rendi conto che sta sorgendo il sole e che non hai dormito un secondo.
Hades II
È difficile raccogliere l'eredità dello strepitoso Hades, il GDR d'azione roguelite definitivo in cui impersonavi Zagreus, figlio di Ade, che tentava di fuggire dall'oltretomba per raggiungere il Monte Olimpo tra combattimenti straordinari e avanzamenti costanti che hanno reso questo titolo il migliore del genere. Eppure lo sviluppatore Supergiant Games ha lasciato intendere di poter dire la sua.
Hades II non è stato ancora completato (è disponibile solo in accesso anticipato con il primo blocco di livelli), ma sta già dimostrando che esistono ampi margini di miglioramento. Stavolta vestirai i panni di Melinoë, la sorella di Zagreus, che tenterà di sconfiggere Chronos (Crono) avanzando tra più percorsi possibili. Alla fine del 2024 è stata aggiunta una nuova regione con nuove armi e nuovi personaggi e il gioco sembra avvicinarsi sempre di più al completamento.
XCOM 2
Fin dai suoi albori nel 1994, la saga di XCOM è stata capofila del genere strategico in tempo reale. Sebbene sia il decimo capitolo della serie XCOM , questo sequel dell'eccellente reboot XCOM: Enemy Unknown è addirittura migliore del predecessore.
La Terra è completamente dominata dalle forze aliene e la XCOM è stata annientata. Ogni speranza sembra ormai perduta, se non fosse per un piccolo manipolo di ribelli che decide di riformare la XCOM per reagire e difendere l'umanità. Il titolo ha una struttura molto più aperta, con più scelte a disposizione del giocatore, ma mantiene l'imprescindibile sistema di combattimento a turni che rappresenta un caposaldo di questa acclamata serie.
Titanfall 2
Nonostante il successo dei suoi Apex Legends e Star Wars Jedi lo sviluppatore Respawn non ha mai smesso di ricevere roboanti richieste per Titanfall 3. E chi potrebbe biasimare il pubblico, vista la sfavillante bellezza di Titanfall 2? Si tratta di un fantastico sparatutto multigiocatore con enormi robot chiamati Titan pilotati dai giocatori (e la versione sull'Epic Games Store offre il pack Jump Start in cui tutto è sbloccato fin dall'inizio), ma il suo vero punto di forza è la modalità per giocatore singolo.
Il gioco vanta una delle campagne più ingegnose di sempre, in cui ogni livello resta scolpito in modo permanente nella memoria dei giocatori, come ad esempio Il trasmettitore con i suoi straordinari enigmi e il platform verticale in prima persona, oppure Causa ed effetto con i suoi singolari viaggi nel tempo o ancora Nell'abisso con la sua fabbrica di mondi. Un capolavoro assoluto che inaugurerà nel migliore dei modi il tuo PC.
Alan Wake 2
È una vera gioia che lo sviluppatore Remedy sia tornato nel mondo di Alan Wake oltre un decennio dopo l'uscita del primo gioco. Se Alan Wake era un'avventura d'azione, Alan Wake 2 del 2023 vira nettamente verso il survival horror. Ancora una volta il gioco si addentra nella mistica bizzarria di Bright Falls dal punto di vista dell'agente speciale dell'FBI Saga Anderson, ma vede anche Alan esplorare una versione da incubo di New York City, il tutto in un mix di omicidi, mistero e horror psicologico filtrato dall'intricata follia che alberga nella mente di ogni scrittore.
Acquistando la Deluxe Edition otterrai anche due nuove espansioni: Night Springs e Lake House. Night Springs aggiunge tre nuovi episodi che hanno come protagonisti alcuni dei personaggi più amati dai fan, mentre Lake House consiste in una nuova storia parallela agli eventi del gioco principale, in cui l'agente FBC Kiran Estevez indaga su una struttura in cui si svolgono ricerche di carattere paranormale. Il tutto è spaventoso, profondo e incredibilmente avvincente.