Relooted è il primo gioco di rapine e recupero di reliquie africane che non sapevi di volere

16.06.2025
Di Brian Crecente, collaboratore
Durante la realizzazione di un gioco sul rimpatrio di manufatti presi dall'Africa, la più grande difficoltà che gli sviluppatori Nyamakop hanno dovuto affrontare non è stata quella di trovare abbastanza manufatti del mondo reale da includere, ma piuttosto di restringere la ricchissima lista di opzioni a loro disposizione.

"È stato un processo piuttosto complesso", ha detto Ben Myres, direttore creativo di Relooted. "Abbiamo avuto due ricercatori in due anni. Ce n'erano così tanti".
 


Alla fine, il team ha deciso i manufatti da utilizzare in Relooted concentrandosi sulle storie ad essi legate.

"Abbiamo cercato manufatti con storie interessanti dal punto di vista di come sono stati saccheggiati", spiega. "Perché erano importanti per le persone? Qualsiasi cosa associata a loro".

Ad esempio, un manufatto del gioco è un tamburo dal Kenya. La gente del Kenya pensava che fosse andato distrutto anni fa, ha detto Myres.
Relooted è un gioco di rapine sul rimpatrio di manufatti africani che non sapevi di volere - Manufatto
"Questo è il manufatto spiritualmente più importante per loro", dice. "Pensavano che fosse andato distrutto. Si scopre che è rimasto nei depositi del British Museum per gli ultimi 100 anni. I primi kenioti lo hanno visto negli anni 2010. Era stato preso nel 1870.

"La persona che ha visto il tamburo era un discendente del re da cui è stato preso originariamente. Quindi questi non sono manufatti semplicemente trovati nel terreno e dissotterrati dagli archeologi. Erano culture ancora attive".
 

Un'idea di gioco trovata in un museo 


I manufatti che si trovano in Relooted svolgono un ruolo fondamentale. Il gioco è ambientato in un 21º secolo ispirato al futurismo africano, sulla scia di un trattato che prometteva di rimpatriare i manufatti africani dai musei occidentali. Un colpo di scena dell'ultimo minuto ha inasprito l'accordo e ora la tua banda composta da membri provenienti da diversi paesi africani deve lavorare per riprendersi 70 manufatti.

Nel cuore dell'azione, il gioco è un puzzle platform a scorrimento laterale. I giocatori devono esplorare un museo, pianificare l'ingresso e la via di fuga, e poi portare a termine la rapina in tempo reale mentre gli allarmi suonano e le porte sbattono. Nessuna violenza: è un colpo in rigoroso stile Ocean's Eleven .

L'idea è venuta a Myres mentre era a Londra con i suoi genitori.

"Io sono andato in sala giochi, i miei sono andati al British Museum", racconta. "Più tardi ci siamo incontrati per cena, e mia madre era furiosa perché aveva appena visto che in esposizione c'era l'intera facciata di un tempio proveniente dal sud della Turchia. Diceva: "Ma questi sono pazzi." E poi: "Devi farne un gioco".

Myres ha detto che non aveva idea di come fare, ma nel tempo il progetto ha iniziato a prendere forma. Ha deciso di ambientarlo in Africa perché il movimento di rimpatrio africano è piuttosto grande, e ha puntato tutta la sua attenzione sui manufatti africani.

Poi il team di sviluppo ha cominciato a studiare come far funzionare al meglio il gameplay legato ai furti.
Relooted è un gioco di rapine sul rimpatrio di manufatti africani che non sapevi di volere - Banda
"I riferimenti a situazioni non violente sono piuttosto rari", dice.

Il gameplay è difficile da padroneggiare, ma una volta fatto, offrirà una miscela di parkour, risoluzione intelligente di enigmi e la consapevolezza che una volta partiti, non ci si potrà fermare prima di aver raggiunto il veicolo per la fuga.

L'intro di Relooted ti guida attraverso i suoi comandi di base. Finché tieni premuto il grilletto, il tuo personaggio correrà e farà essenzialmente parkour nell'ambiente di gioco. Un tocco di un pulsante frontale ti dà un'esplosione di velocità. Queste nozioni di base ti consentono di attraversare rapidamente i percorsi dei musei: saltare sui muri, scivolare sotto le corde, correre su una piastra a pressione e poi scivolare sotto una porta che si chiude.

Più avanti nel tutorial, sposti gli oggetti all'interno di una stanza per preparare il percorso che prenderai. Infine, il gioco inizia a presentare diversi membri della banda, ognuno con abilità diverse. Puoi dare loro dei ruoli nel tuo piano, come appendersi al soffitto per darti una mano da afferrare e da cui dondolare, o aprire una porta al momento giusto.

I movimenti e le meccaniche di gioco sono divertenti da imparare, ma rappresentano solo una parte del gioco. Il gameplay ha richiesto molto tempo per essere definito: la squadra ha avuto grandi difficoltà per un bel po' di tempo.

"Ne abbiamo creato una versione in stile gioco di strategia a turni", ha detto Myres. "Abbiamo fatto versioni sim".
Relooted è un gioco di rapine sul rimpatrio di manufatti africani che non sapevi di volere - Gameplay
Ma è stato solo quando è uscito un gioco di distruzione basato sulla fisica chiamato Teardown che le cose hanno iniziato a funzionare. 

"Aveva un ciclo di gameplay che abbiamo praticamente ripreso e adattato a questa prospettiva", ha detto. "Nel momento in cui raccogli una delle reliquie che stai cercando di rubare, scatta l'allarme. Se non esci entro 30 secondi, la partita termina".

I movimenti di parkour in un livello durante la tua fuga con un manufatto sono un elemento del gioco, ma non il più importante.

"Il parkour è quasi la ricompensa", dice Myres. "Quello che devi fare per prima cosa è rimuovere ogni ostacolo al tuo parkour, perché l'obiettivo è liberare il percorso attraverso il livello, in modo da poter semplicemente fluire e colpire al momento giusto".
 

Un gioco che è cresciuto con il team


Per quanto lo stile del gioco si sia evoluto, il suo aspetto è cambiato ancora di più nel corso del processo di sviluppo, racconta Myres. Dice che questo cambiamento è stato un risultato naturale della crescita del team che, con ogni nuovo membro, ha contribuito a plasmare l'aspetto e l'atmosfera di Relooted.

Ad esempio, lo stile del gioco era inizialmente afrofuturista, ma alla fine si è spostato verso il Futurismo Africano, una distinzione che alcune persone potrebbero non comprendere immediatamente. Mentre l'Afrofuturismo si basa su una sorta di collage di riferimenti africani con un paese inventato, il Futurismo Africano si trova in un luogo specifico e ha riferimenti specifici.

"Ogni membro della squadra di rapinatori proviene da un paese, una cultura e un'etnia specifici, e tutti i loro riferimenti di abbigliamento per progettarli provengono solo da quella cultura regionale, e non da un collage di stili presi a caso", dice.
Relooted è un gioco di rapine sul rimpatrio di manufatti africani che non sapevi di volere - Nascondiglio
Questo non è il primo titolo dello studio. Precedentemente, avevano lavorato a Semblance, uscito nel 2018 e diventato la prima IP sviluppata in Africa a essere lanciata su tutte le console Nintendo.

Le dimensioni di Nyamakop crescono e diminuiscono in base al gioco su cui lo studio sta lavorando. Durante lo sviluppo di Semblance, lo studio era composto da tre persone a tempo pieno e sette persone in totale. Mentre per questo gioco, lo studio ha raggiunto un picco di 30 persone a tempo pieno e i ringraziamenti includeranno, dice Myres, molte più persone.

"Abbiamo davvero costruito un bel team per realizzare questo gioco". 

Lo studio ha sede a Johannesburg, in Sudafrica, e si concentra su giochi di ispirazione africana realizzati da un team diversificato e inclusivo. Provengono principalmente dal Sudafrica, ma anche da tutta l'Africa.

"Qui non ci sono molte opportunità per le persone di creare videogiochi in modo professionale", spiega Myres. "Quindi, se offri questa opportunità, che oltretutto è un progetto di ispirazione africana, cosa che non si vede spesso nei giochi, le persone sono estremamente entusiaste di partecipare".

"La maggior parte del team di sviluppo si trova in Sudafrica, ma hanno lavorato al gioco circa dodici persone provenienti da diversi paesi africani. Al momento abbiamo un artista degli ambienti etiope".
 

Si tratta di veri e propri manufatti ancora presenti nei musei


Anche l'argomento è avvincente e importante per il team che ci lavora. I manufatti rappresentano il fulcro del tema. 

Il team ha riprodotto scrupolosamente ciascuno dei manufatti come modello 3D utilizzando le poche immagini che si potevano trovare.

"Avevamo un artista 3D a tempo pieno il cui unico compito era guardare le foto o trovare le scansioni che erano in giro, per poi modellare manualmente le texture", dice Myres. "Non ci sono nemmeno molte foto per alcuni dei manufatti perché sono rimasti in deposito per così tanto tempo, quindi dobbiamo fare un po' di stima."

Mentre i personaggi del gioco e le persone che lo hanno realizzato ritengono che i manufatti debbano essere restituiti, il gioco in sé non ha lo scopo di veicolare in modo forte quel messaggio. 
Relooted è un gioco di rapine sul rimpatrio di manufatti africani che non sapevi di volere - Johannesburg
"Vogliamo dare alle persone informazioni su quanto fossero importanti questi manufatti per i popoli a cui sono stati sottratti. "Poi le persone potranno decidere se pensare che i manufatti debbano rimanere nei musei o meno".

Nessuno dei musei del gioco si basa su luoghi reali: sono, infatti, tutti luoghi di fantasia. Gli unici luoghi reali del gioco sono quelli in Africa.

Una volta che un manufatto è stato "recuperato", puoi visualizzarlo nella tua base, dove imparerai anche qualche cenno sulla sua storia reale. Anche la creazione di queste brevi descrizioni è stata una sfida, perché c'è così tanto da dire su ogni oggetto. Durante la ricerca, il team ha creato un database ricco di ogni genere di informazione.

Attualmente nel gioco ci sono solo un paio di paragrafi, ma Myres dice che potrebbero aggiungere un bel po' di roba. Il team è ben consapevole del fatto che i giocatori siano facilmente affaticati da una mole troppo grossa di informazioni.
 

Costruire una banda autentica


Il quartier generale della tua banda ospita un museo dei manufatti che hai raccolto nel gioco ed è anche il luogo in cui inizi ogni missione. In quello che sembra un po' un omaggio a Mission: Impossible, le missioni presentano un briefing che ti consente di selezionare quali membri della banda vuoi portare con te. Ognuno ha le proprie abilità, tra cui un fabbro, un addetto ai dispositivi, un acrobata, un hacker e persino qualcuno dotato di muscoli.

Sebbene la banda includa una serie di personaggi con background diversi, non è nata dal desiderio di rappresentare tutti i paesi da cui provengono i membri del team di sviluppo. Piuttosto, è stato un processo naturale che ha alimentato la creazione del gioco.

Hanno lavorato sodo per trovare doppiatori che rappresentassero accuratamente il background dei personaggi. Per esempio, uno dei membri della troupe è angolano, e gli sviluppatori hanno trovato un doppiatore angolano, cosa che Myres ha detto essere molto complicata. Tuttavia, non è sempre stato possibile trovare corrispondenze esatte. Un personaggio è del Congo, ma è doppiato da un sudafricano.

"Penso che sia probabilmente la raccolta più diversificata di autentici accenti africani che sia mai stata presente in un videogioco", dice Myres. "In Occidente sono spuntati accenti africani che rimandano sempre allo stesso tipo di cadenza, che è molto prominente in personaggi come Black Panther. Noi volevamo davvero evitarlo mettendo nel gioco il maggior numero possibile di accenti africani autentici. 

"Quindi, ad esempio, l'ometto acrobata ha questo bellissimo accento francofono dell'Africa occidentale, che è molto autentico".

EN ESGF Cliccabile BANNER MARCHIATO 1920x250 LOC
Una volta selezionata la tua squadra, passi alla fase successiva del gioco, durante la quale esplori il museo, pianifichi il percorso verso il manufatto e poi come uscire prima che la tua squadra venga catturata. Impari anche piccole informazioni sul livello.

Infine, posizioni tutta la tua banda di supporto, assicurandoti che i suoi membri siano pronti a fare la loro parte. Esistono dei limiti su dove e quanti membri della banda puoi posizionare.

Nel complesso, il gioco ha un'atmosfera molto simile a un puzzle. Myres è convinto che sia il primo vero gioco di rapine. 

"Lo dico al nostro team di sviluppo perché il gioco è metà azione e metà puzzle". "Il puzzle nasce dal capire il percorso. L'azione arriva con l'esecuzione. E ogni livello è composto da 5 a 15 enigmi molto piccoli e semplici che devono essere risolti. Ma siccome devi risolverli tutti in una volta sola come parte della fuga, quella complessità diventa un po' opprimente.

"Quindi gli enigmi sono semplici, ma l'intero livello è essenzialmente un grande puzzle".

Aggiungi Relooted alla Lista dei desideri sull'Epic Games Store oggi!